Riportiamo il comunicato stampa del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), che tiene costantemente sotto controllo la sicurezza di Igor, riguardo l’evento del terremoto.
Soccorso alpino: il terremoto sentito in grotta da Igor D’India
Solo un po’ di paura ma nessun pericolo reale per Igor D’India, il filmaker palermitano che da 19 giorni vive in una grotta di Monte Pellegrino con obiettivo di restarci per un mese. D’India ha vissuto l’esperienza unica di “sentire” un terremoto dall’interno dell’antro profondo 25 metri.
Lo speleonauta è controllato a distanza, 24 ore su 24, da uno staff del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico con tre operatori radio che si alternano nei turni di guardia per i contatti, un medico e tre tecnici pronti a raggiungerlo in pochi minuti. I volontari del Cnsas Sicilia garantiscono, oltre ai contatti radio, anche il trasferimento da e per la grotta con un sistema di corde e carrucole. Dello staff di Igor D’India fanno parte anche un dietologo-nutrizionista, uno psicologo, un personal trainer, tre addetti alla documentazione e un addetto alla gestione del blog sul sito www.igordindia.it/myblog.
Ringraziamo il CNSAS che ha immediatamente verificato e comunicato l’assenza di pericoli per Igor.
effettivamente non deve essere carino stare sottoterra, in una grotta di monte pellegrino, durante un terremoto scala 4.3.
fuori c’è stato il panico…
TIENI DURO
Ciao Igor, in questa giornata di trambusto ma senza danni..per fortuna…ma questo è niente davanti al terremoto del nostro comunale!!! Il mio pensiero è stato a te lì nel cuore della montagna…
Hasta luego
Pablo
Grazie ragazzi per essere stati vicino a Igor in questo giorno particolare!!