Si è svolto ieri il secondo incontro nell’ambito del progetto “Conoscere il nostro territorio – il fiume Oreto”, alla S.M.S Pecoraro di Palermo. Con il solito entusiasmo e interesse, i ragazzi mi hanno accolto a scuola e fatto una pioggia di domande per circa due ore. Ci siamo soffermati parecchio sullo stato del fiume Oreto (hanno già visto e rivisto il documentario Oreto-the urban adventure su Youtube), ma sono state anche tante le domande sullo Yukon e i suoi abitanti.
E’ sempre bello condividere le proprie esperienze con le nuove generazioni.
I ragazzi delle scuole medie si confermano il pubblico più “sognante” e ricettivo in assoluto sul tema dell’avventura e dell’ecologia. Hanno già voglia di scoprire, ma non conoscono ancora bene i mezzi per farlo. Non che possa fornirglieli io direttamente, ma questi incontri possono aiutare a mettere a fuoco il prossimo passo da fare nella vita. Ovviamente questo vale anche per me, infatti a un tratto i ragazzi mi hanno chiesto “…ma perché non sei più tornato nell’Oreto?“.
Ecco appunto…come mai non sono più tornato nell’Oreto…?
Grazie infinite al Prof. Paolo Mottareale per avermi invitato a far parte di questo progetto di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Speriamo di incontrarci di nuovo!