“Backstage time” è la mia nuova rubrica su come filmare l’avventura, da oggi disponibile su Youtube.
In effetti su questo blog avevo scritto diversi post sul dietro le quinte del mio lavoro, soprattutto sul percorso che seguo dall’ideazione alla distribuzione di progetti impegnativi come The Raftmakers o The Yukon Blues, ma non avevo fatto mai dei video in merito e non avevo mai parlato dei miei lavori quotidiani ( che a volte sono anche più avventurosi delle lunghe spedizioni all’estero):)
Siccome ora mi diverto molto a raccontare quello che faccio anche su Youtube (posto i video anche su Linkedin e FB) ho pensato di creare un piccolo format.
L’ho chiamato “Backstage time” e parlerà dei miei progetti e del mio metodo/approccio al filmmaking d’avventura.
Questo è il primo video sulle 10 regole fondamentali che applico sempre sul campo. Spero vi piaccia e sia abbastanza di intrattenimento/utile per voi 🙂
Iscrivetevi al canale, sentiamoci su linkedin, su fb e su instagram, fate come volete, ma non perdiamoci di vista! 🙂
TAAAAC!