Walter Bonatti – perché è il miglior esempio per i giovani?
Non è un segreto che la mia vita sia stata fortemente influenzata dalla lettura dei libri di Bonatti. Non solo i suoi ovviamente, ma soprattutto. Penso di aver studiato il suo racconto per Epoca sullo Yukon come una materia da dare all’università e aver letto “Montagne di una vita” almeno tre volte da ragazzino.
Ultimamente ho avuto il piacere di rileggere una buona selezione delle sue storie grazie a un amico, Angelo Ponta, che ha scritto un nuovo libro “Walter Bonatti, scalare il mondo“. Questa volta il target sono soprattutto i giovanissimi. Il libro è scritto molto bene, in modo semplice, arricchito con illustrazioni deliziose, con qualche glossario per aiutare alla comprensione chi non conosce l’alpinismo o la geografia di alcuni luoghi molto remoti del pianeta.
Dopo averlo letto ho pensato “dovrei fare un piccolo elenco di quello che Walter può insegnare ai ragazzi di oggi”. E ho fatto questo video.