Ho pubblicato due nuovi video su come finanziare i propri documentari/avventura nel 2019, almeno secondo quello che ho imparato in questi anni.
Questa line di “backstage time” per me è molto importante. Mi permette di condividere con voi il dietro le quinte, le curiosità su come porto avanti dei progetti molto impegnativi, sotto tutti i punti di vista, a volte per diversi anni (però li chiudo sempre eh! :D)
Che abbiate uno stipendio da lavapiatti, da videomaker o da dentista, qualunque progetto video può essere avviato a proprie spese o insieme a uno o più sponsor magari.
L’importante è iniziare con le idee chiare e avere una strategia. Navigare a vista non è il massimo se avete un budget limitato…(chi ce l’ha illimitato alzi la mano).
Il “processo” per arrivare alla realizzazione del prodotto finito può sembrare eterno a volte. Ma è proprio questa la parte che fa la differenza in termini di esperienza: l’approccio al percorso.
Herzog dice che dobbiamo essere “soldati del filmmaking”. Beh magari senza arrivare a farci ammazzare prima del dovuto, ma sono d’accordo! 🙂
In questi due video parliamo di autofinanziamento e ricerca sponsor.
Se vuoi approfondire è appena uscito il mio “Manuale dell’adventure filmmaker”! Tutto quello che c’è da sapere per chi vuole girare documentari outdoor, dall’ideazione alla distribuzione.
SCARICALO GRATIS: https://bit.ly/manuale-adventure-film…
Iscrivetevi al canale e commentate se avete qualche richiesta sui prossimi video che possono esservi utili!
Per altri articoli su “come filmare l’avventura” potete andare qua