Viaggiare, esplorare e girare documentari ha dei costi notevoli. Ma come finanziare il vostro viaggio avventura? I tempi in cui si andava da facoltosi produttori o direttamente da una rete TV
Un breve video per raccontare come è andato il primo workshop “Filmmaking d’avventura, dall’ideazione alla distribuzione”, organizzato da VediPalermo! Il prossimo sarà ancora più adatto a chiunque ami viaggiare e
Dopo tanti anni io e Martino Lo Cascio abbiamo deciso di “liberare” sul web “Le finestre di Beslan” il nostro primo documentario inchiesta sulla strage di Beslan, realizzato pochi mesi dopo
Ieri a Palermo ho tenuto il mio primo workshop di filmmaking d’avventura, in collaborazione con VediPalermo. Tra i partecipanti c’era chi studia cinema, chi sta per partire a piedi, chi
Il viaggio-avventura dall’idea all’azione. Come trovare ispirazione? Leggere è uno dei modi fondamentali per trovare nuovi spunti. Racconti di spedizioni del passato, romanzi, reportage, ovunque può nascondersi il seme
Ho seguito questo corso online di Herzog su Masterclass. Herzog ha una cultura spaventosa e, sebbene ormai sembri il vecchio Mephisto pronto a mandarvi all’inferno da un momento all’altro, mantiene
L’8 Aprile sono a Palermo con VediPalermo per questo super intenso workshop sul filmmaking di avventura. Solo per 20 persone e ci si farà il mazzo! Ci vediamo a PA!
Mi hanno chiesto di sintetizzare in 10 punti le regole da seguire per filmare un’avventura e raccontarla in un documentario. Parliamo di quei viaggi/spedizioni difficili in cui sei da solo,
Sono tornato nel fiume Oreto di Palermo, la mia città, per le riprese di The Raftmakers. Era importante per me documentare ancora una volta lo stato di degrado del “nostro”
E’ stato un anno molto intenso. Girare The Raftmakers (inizialmente da solo) è stato molto impegnativo. Poi in compagnia dei ragazzi di Frame 25 (comunicazione e ricerca sponsor), VEDIPALERMO (organizzazione