Un nuovo inizio: legato a una “inception”.

Un’idea semplice. Un seme che improvvisamente germoglia in noi. E’ questo forse il più potente dei fenomeni del mondo? Impossibile distruggerla. Si nutre del nostro subconscio, matura in noi che

Condividi
The Klondike Sun, Dawson City 2013

A parte qualche imprecisione, tipo che l’anno prossimo non è il cinquantenario e che non ho mai detto che Bonatti è il mio “eroe”, più o meno è tutto corretto…

Condividi

Di seguito pubblico il link all’articolo sulla mia partecipazione alla produzione del documentario inchiesta  “Vulpitta Residence” di Martino Lo Cascio, scritto per LAVOCE di New York. Alla destra dell’ articolo

Condividi
Condividi

Alla fine di questa esperienza è doveroso ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato, in un modo o nell’altro, nel portare a termine il sopralluogo in Canada, in vista della

Condividi
Missione compiuta e nostalgia infinita

Quando la mia amica Aileen, giornalista di Toronto con un passato nello Yukon, mi disse che molti non tornano mai più da Dawson City,presi la cosa sottogamba. “Specialmente per gente

Condividi
Lo spettacolare fenomeno dell’ “Ice Breakup”

Negli archivi di Dawson City, vi è un registro che riporta le date di un fenomeno detto “ice breakup”. Nel periodo di maggio infatti, i più grandi fiumi che attraversano

Condividi
Essere giovani nel wilderness

Mi sono spesso chiesto cosa fanno i giovani in un paese di neanche 2000 abitanti in mezzo alla foresta. Durante lo scioglimento delle nevi, la mattina si va al lavoro,

Condividi
Capitolo 3: Tra la gente dello Yukon

In meno di tre giorni in questa città, sono stato assorbito dalla sua comunità in modo incredibilmente rapido e naturale. Non è certo difficile notare un forestiero con uno zaino

Condividi
Dawson City, dove vivi il far west

Quando, poche ore fa, il mio amico cowboy è uscito dalla stazione di servizio di Dawson, ha sbottato “Fuck! The pass to Eagle is closed! Too much snow!”. Furibondo per

Condividi