In attesa della pubblicazione del nostro reportage integrale sulla spedizione cubana di The Raftmakers, pubblicheremo in brevi puntate gli appunti dai nostri diari di bordo. Dal diario di Simone 18 novembre
Mentre si lavora in Veneto alle riprese di The Raftmakers, io e l’amico Simone Sciutteri abbiamo raccontato la nostra avventura a Cuba per LAVOCE di New York. Spero seguirete i
Si è svolto ieri il secondo incontro nell’ambito del progetto “Conoscere il nostro territorio – il fiume Oreto”, alla S.M.S Pecoraro di Palermo. Con il solito entusiasmo e interesse, i ragazzi mi
E quindi siamo di nuovo qua, dopo tanto silenzio (beh silenzio, almeno sul blog). A Dicembre, dopo la “disfatta” su Munnizza dei Mari è nata l’idea di partire con la produzione
Sceso a terra, dopo gli innumerevoli tentativi di approdo controvento e controcorrente, esausto, mi sono arreso. Avevo poco tempo e non volevo perdere un altro aereo. Volevo tornare a casa. Ho venduto
Nello Yukon era raro avere vento da sud…mi soffiava sempre in faccia ed era sempre faticoso proseguire. Anche qua mi devo aspettare questo tipo di difficoltà? Rossana era una signora barca,
C’era una volta un ammasso informe di canne di bambù lasciate al sole di febbraio, a Paksè, in Laos. Erano una dozzina, un po’ storte, di circa sei metri di lunghezza.
Nello Yukon ero alla ricerca di una grande avventura, delle tracce di un esploratore del passato e del mio futuro. Ma alla fine di quel percorso, vivo ora in un
Da qualche giorno Igor non si faceva più vivo: noi dello Staff temevamo che ne stesse combinando un’altra delle sue… e avevamo ragione! A breve ne sapremo di più! 24 febbraio